Conversione patente
Conversione patente estera
I cittadini con patente di guida rilasciata da uno stato estero possono guidare in Italia veicoli per i quali è valida la loro patente purchè non siano residenti in Italia da più di 1 anno.
Dopo un anno di residenza è necessario:
Per le patenti rilasciate da Stati non appartenenti all'Unione Europea è possibile richiedere la conversione in patente italiana
Per le patenti rilasciate da Stati appartenenti all'Unione Europea è possibile richiedere, in alternativa, la conversione oppure il riconoscimento di validità.
La conversione consiste nel rilascio di una nuova patente italiana corrispondente a quella estera; mentre il riconoscimento consiste solo nel rilascio di un tagliando da applicare sulla patente estera.
Documenti necessari :
Patente di guida
Carta d’identità valida
Codice fiscale
Passaporto (per verifica dati)
Permesso di soggiorno o ricevuta di rinnovo
3 foto formato tessera su fondo bianco a capo scoperto
Traduzione giurata in marca da bollo e dichiarazione di autenticità della propria patente (ambasciata)
Per le conversioni di patenti marocchine è necessario apporre il timbro della Prefettura
Certificato di residenza storico da cui risulti la prima residenza in Italia
Per conoscere l’elenco dei Paesi per i quali è permessa la conversione informatevi presso i nostri uffici
|